psichiatria

  • psichiatria,  psicologia

    Il Disturbo Bipolare: un viaggio tra alti e bassi, ma con una via d’uscita, Dr. Soumelis Psichiatra Pinerolo

    Dr. Antonios Soumelis Medico Psichiatra Il Disturbo Bipolare: un viaggio tra alti e bassi, ma con una via d’uscita Il disturbo bipolare, un tempo chiamato psicosi maniaco-depressiva, è una condizione caratterizzata da oscillazioni significative dell’umore, dell’energia e del livello di attività. Queste fluttuazioni possono portare a periodi di euforia intensa (mania) e di profonda tristezza (depressione). Cosa significa vivere con il disturbo bipolare? Immaginate di passare da momenti di euforia travolgente, in cui vi sentite invincibili e pieni di energia, a periodi di profonda tristezza, in cui anche le attività più semplici sembrano un’impresa impossibile. Questa è la realtà di chi vive con il disturbo bipolare. Quali sono i sintomi?…

    Commenti disabilitati su Il Disturbo Bipolare: un viaggio tra alti e bassi, ma con una via d’uscita, Dr. Soumelis Psichiatra Pinerolo
  • psichiatria,  psicologia

    Attacchi di panico: quando la paura prende il sopravvento, Dr. Soumelis Psichiatra Pinerolo

    Dr. Antonios Soumelis medico Psichiatra Attacchi di panico: quando la paura prende il sopravvento Gli attacchi di panico sono episodi improvvisi e intensi di paura o disagio, accompagnati da sintomi fisici e psicologici che possono essere molto spaventosi. Queste sensazioni possono variare da persona a persona, ma in genere includono: Palpitazioni o tachicardia Sudorazione Tremori Sensazione di fiato corto o di soffocamento Sensazione di svenimento Vertigini Nausea Paura di perdere il controllo Paura di morire Diagnosi La diagnosi di attacco di panico viene effettuata da uno psichiatra o da uno psicologo sulla base dei sintomi riportati dal paziente e di un’attenta valutazione della storia clinica. È importante escludere eventuali cause…

    Commenti disabilitati su Attacchi di panico: quando la paura prende il sopravvento, Dr. Soumelis Psichiatra Pinerolo
  • psichiatria,  psicologia

    Quali sono le patologie psicologiche più diffuse in Piemonte?

    Equipe di Psicologia Dr.ssa Federica Vallarelli Dr.ssa Federica Paschetta Dr.ssa Federica Marretta Il Piemonte, come ogni altra regione, presenta una varietà di sfide legate alla salute mentale. Fortunatamente, la consapevolezza dell’importanza di prendersi cura del proprio benessere psicologico è in costante crescita. Quali sono le patologie psicologiche più diffuse in Piemonte? Tra le patologie psicologiche più comuni in Piemonte troviamo: Ansia e disturbi d’ansia generalizzata: caratterizzati da una preoccupazione eccessiva e persistente riguardo a eventi futuri. Depressione: un disturbo dell’umore che si manifesta con tristezza, perdita di interesse, difficoltà a concentrarsi e cambiamenti nelle abitudini alimentari e del sonno. Disturbi del sonno: come l’insonnia o l’apnea ostruttiva del sonno, che…

    Commenti disabilitati su Quali sono le patologie psicologiche più diffuse in Piemonte?
Whatsapp
Send via WhatsApp