-
Novità Dr.ssa Marta Bertolo Nutrizionista
Dr.ssa Marta Bertolo Biologa nutrizionista S p e c i a l i z z a t a i n : D I M A G R I M E N T O E R I C O M P O S I Z I O N E C O R P O R E A Visita il martedì ed il venerdì su appuntamento EMAIL: d o t t o r e s s a . m a r t a b e r t o l o @ g m a i l . c o m HOME
-
Ritrovare il benessere dopo la quarantena non è affatto difficile, anzi.
Dopo l’emergenza Coronavirus, in cui si è parlato ogni giorno di “picchi”, anche la bilancia ha registrato picchi imprevedibili. La sedentarietà, la fame nervosa causata dallo stress e il boom culinario hanno regalato, in media, 3-5 chili di cui tutti vorrebbero liberarsi il prima possibile. La buona notizia è che recuperare il peso forma, in questo caso, sarà più facile: la ripresa dei ritmi normali e della socialità, ma soprattutto la sensazione di avere nuovamente sotto controllo la propria vita, sono la benzina giusta per ripartire con vitalità e motivazione. In quest’ottica, mettersi a dieta o comunque seguire uno stile alimentare più sano, può essere vissuto come evento positivo, una nuova possibilità…
-
La pasta scotta fa ingrassare?
Scotta non piace ai buongustai, ma ci sono altri buoni motivi per i quali è meglio non cuocere troppo la pasta – e ne guadagna soprattutto la salute. «Maccarone, m’hai provocato e io ti distruggo adesso, maccarone! Io me te magno…!» (Alberto Sordi in “Un americano a Roma” di Steno, 1954). | WIKIPEDIA Chi cerca di mantenere la linea ma allo stesso tempo non vuole rinunciare a una piccola porzione di pasta, è meglio che la mangi al dente, perché la pasta scotta o troppo cotta provoca un brusco innalzamento degli zuccheri nel sangue e fa perciò ingrassare. Se infatti per la pasta al dente l‘indice glicemico si ferma a 41,…