ESAME DEL FONDO OCULARE A PINEROLO, Dr. Corgiat
Dr. Giuliano Corgiat Oculista
L’esame del fondo oculare è un’indagine diagnostica che permette di visualizzare la parte posteriore dell’occhio, ovvero la retina, il nervo ottico e il corpo vitreo. È come “sbirciare” all’interno dell’occhio per valutare lo stato di salute di queste strutture fondamentali per la vista.
A cosa serve?
L’esame del fondo oculare è fondamentale per:
- Diagnosticare malattie oculari: Come la degenerazione maculare, il glaucoma, il diabete retinico, il distacco della retina e altre patologie che possono compromettere la vista.
- Monitorare l’evoluzione di malattie già diagnosticate: Per valutare l’efficacia delle terapie e individuare eventuali complicazioni.
- Valutare lo stato di salute generale: Poiché alcune malattie sistemiche, come il diabete, l’ipertensione e le malattie cardiovascolari, possono causare alterazioni al fondo oculare, questo esame può fornire indizi preziosi sulla salute generale dell’organismo.
Come si svolge?
L’esame viene effettuato da un oculista, che utilizza uno strumento chiamato oftalmoscopio. In alcuni casi, per ottenere una visione più chiara, può essere necessario dilatare la pupilla con delle gocce di collirio. L’esame è indolore e dura pochi minuti.
Quando si fa?
L’esame del fondo oculare è consigliato:
- Come controllo di routine: Soprattutto dopo i 40 anni, per prevenire le malattie oculari legate all’età.
- In presenza di sintomi: Come visione offuscata, macchie scure nel campo visivo, lampi di luce, difficoltà a vedere di notte.
- Se si soffre di diabete, ipertensione o altre malattie che possono interessare gli occhi.
In sintesi:
L’esame del fondo oculare è un esame semplice e indolore che può rivelarsi fondamentale per mantenere una buona salute visiva e diagnosticare precocemente eventuali patologie oculari.
Punto San Lazzaro
1° Piano,
Email: puntosanlazzaro@gmail.com
Esame del fondo oculare a Pinerolo. Dr. Corgiat Oculista