• medicina dello sport

    Date visite sportive mese di luglio

    Si informano i pazienti che è possibile prenotare ancora nel mese di luglio le visite medico sportive nelle seguenti date: Mercoledì 9/07/2025 visite agonistiche e non agonistiche Dr. Gottero Lunedì 14/07/2025 visite non agonistiche Dr. Tarantino Mercoledì  23/07/2025 visite agonistiche e non agonistiche Dr. Gottero   HOME

    Commenti disabilitati su Date visite sportive mese di luglio
  • chirurgia vascolare

    ESTATE E CAPILLARI VISIBILI? NON È TROPPO TARDI PER RIMEDIARE!

    ESTATE E CAPILLARI VISIBILI? NON È TROPPO TARDI PER RIMEDIARE! L’estate è arrivata, ma i tuoi capillari rossi e viola rovinano l’armonia delle tue gambe? Purtroppo, con il caldo, le scleroterapie tradizionali diventano sconsigliate: il sole e le alte temperature possono causare gonfiori, irritazioni e risultati meno efficaci. Ecco la soluzione perfetta per l’estate: OZONOTERAPIA PER I CAPILLARI! Un trattamento senza controindicazioni stagionali, indolore e senza tempi di recupero. L’ozono rinforza le pareti vascolari, migliora la circolazione e riduce visibilmente i capillari fragili. OFFERTA LIMITATA: ✔ Solo 70€ a seduta ✔ Eseguita dal Dott. Lazzari ✔ Presso il Poliambulatorio Punto San Lazzaro di Pinerolo Perché sceglierla? ✅ Sicura anche con il caldo ✅ Zero disagi post-trattamento…

    Commenti disabilitati su ESTATE E CAPILLARI VISIBILI? NON È TROPPO TARDI PER RIMEDIARE!
  • ozonoterapia

    Ozonoterapia alternativa alle sclerosanti? Dr. Antonio Lazzari

    L’ozonoterapia è una terapia alternativa che utilizza una miscela di ossigeno e ozono (O3) per il trattamento di diverse patologie, tra cui le vene varicose. A differenza degli agenti sclerosanti (come il polidocanolo o la sodio tetradecil solfato), che agiscono danneggiando chimicamente l’endotelio venoso per provocare una fibrosi e la chiusura della vena, l’ozonoterapia ha un meccanismo d’azione diverso, basato su effetti biochimici e ossidativi. Meccanismo d’azione dell’ozonoterapia nelle vene varicose Azione Ossidativa e Modulazione del Microambiente Vascolare L’ozono si dissolve nel plasma e nei tessuti, generando perossidi lipidici e altre specie reattive dell’ossigeno (ROS), che stimolano una risposta antiossidante endogena (aumento di glutatione perossidasi, superossido dismutasi). Questo migliora il metabolismo cellulare e riduce lo stress…

    Commenti disabilitati su Ozonoterapia alternativa alle sclerosanti? Dr. Antonio Lazzari
  • ortopedia e traumatologia

    Dolore alla Spalla? Gli Ortopedici di Pinerolo per la Tua Ripresa

    Dolore alla Spalla? Gli Ortopedici di Pinerolo per la Tua Ripresa Hai dolore alla spalla che limita i tuoi movimenti? Soffri di instabilità, tendiniti o artrosi? Non aspettare che peggiori! Presso il Poliambulatorio Punto San Lazzaro di Pinerolo, puoi prenotare una visita ortopedica specialistica con i Dottori Luca Savio e Gianfranco Santisi, esperti nella diagnosi e cura delle patologie della spalla. Perché Scegliere i Nostri Ortopedici? ✔ Specialisti in chirurgia e riabilitazione della spalla ✔ Diagnosi avanzata con ecografia muscolo-tendinea e valutazione funzionale ✔ Trattamenti personalizzati: terapie conservative, infiltrazioni guidate o interventi mini-invasivi se necessari ✔ Riabilitazione post-operatoria con fisioterapisti esperti Convenzioni Attive per un Accesso Facilitato Grazie agli accordi con Previmedical, Fisdal e Metalute, puoi usufruire della visita ortopedica in convenzione, pagando solo l’eventuale franchigia…

    Commenti disabilitati su Dolore alla Spalla? Gli Ortopedici di Pinerolo per la Tua Ripresa
  • ginecologia

    Iperandrogenismo: Quando gli Ormoni Maschili Alterano l’Equilibrio Femminile

    Iperandrogenismo: Quando gli Ormoni Maschili Alterano l’Equilibrio Femminile L’iperandrogenismo è una condizione in cui l’eccesso di ormoni maschili (come il testosterone) provoca sintomi fastidiosi: 🔹 Acne persistente 🔹 Peli superflui (irsutismo) su viso, petto, schiena 🔹 Caduta di capelli a pattern maschile 🔹 Cicli mestruali irregolari 🔹 Difficoltà a concepire   Spesso legato a ovaio policistico (PCOS), sindrome metabolica o alterazioni surrenali, richiede una diagnosi precisa per evitare conseguenze a lungo termine (diabete, problemi cardiovascolari). Perché Rivolgersi al Dr. Filippo Maria Capomacchia? Specialista in ginecologia endocrinologica presso l’IRCCS di Candiolo (eccellenza nella ricerca oncologica e ormonale), il Dr. Capomacchia offre: ✅ Visite personalizzate con dosaggi ormonali avanzati ✅ Approccio multidisciplinare (dietista, endocrinologo se necessario) ✅ Terapie mirate: dalla pillola anticoncezionale ai farmaci anti-androgeni, fino alla correzione dello…

    Commenti disabilitati su Iperandrogenismo: Quando gli Ormoni Maschili Alterano l’Equilibrio Femminile
  • ginecologia

    Leiomioma Uterino: Cos’è e Quando Preoccuparsi

    Leiomioma Uterino: Cos’è e Quando Preoccuparsi Il leiomioma uterino, comunemente chiamato fibroma, è un tumore benigno che si sviluppa dalla muscolatura liscia dell’utero. È una condizione molto frequente, tanto che si stima che circa il 50-70% delle donne possa svilupparne almeno uno nel corso della vita. Sebbene non sia canceroso, può causare sintomi fastidiosi e, in alcuni casi, richiedere un trattamento specifico. Quali Sono i Sintomi? Molte donne scoprono di avere fibromi per caso, durante un’ecografia di routine, perché spesso sono asintomatici. Tuttavia, quando presenti, i sintomi possono includere: Mestruazioni abbondanti e prolungate (menorragia) Dolore pelvico o senso di pressione Aumento della frequenza urinaria (se il fibroma comprime la vescica) Difficoltà a concepire (in alcuni casi) Cause e…

    Commenti disabilitati su Leiomioma Uterino: Cos’è e Quando Preoccuparsi
  • ginecologia

    Metrorragia: Cos’è e Perché Non Trascurala

    Metrorragia: Cos’è e Perché Non Trascurala La metrorragia è un sanguinamento uterino anomalo che si verifica al di fuori del ciclo mestruale. Sebbene possa avere cause benigne (come squilibri ormonali o polipi), a volte è un campanello d’allarme per condizioni più serie, come fibromi, endometriosi o, in rari casi, tumori.   Perché è importante agire subito? Ignorare la metrorragia può portare a complicanze, tra cui anemia cronica o il peggioramento di patologie sottostanti. Una diagnosi tempestiva è fondamentale per intervenire con terapie mirate e ritrovare il benessere. Affidati a un esperto: Il Dr. Filippo Maria Capomacchia, ginecologo del prestigioso IRCCS di Candiolo presso il Poliambulatorio Punto San Lazzaro, offre consulenze specialistiche e percorsi personalizzati. Con competenza…

    Commenti disabilitati su Metrorragia: Cos’è e Perché Non Trascurala
Whatsapp
Send via WhatsApp