chirurgia generale

  • chirurgia generale

    Splenectomia o asportazione della milza: Cos’è e Perché Si Fa

    Splenectomia: Cos’è e Perché Si Fa Dr. Bruno Cuzzola Dirigente medico presso Chirurgia Ospedale di Pinerolo La splenectomia è un intervento chirurgico che consiste nell’asportazione della milza. La milza è un organo di forma ovale, situato nella parte superiore sinistra dell’addome, sotto le costole. Ha diverse funzioni importanti, tra cui: Filtraggio del sangue: Elimina i globuli rossi vecchi e danneggiati. Produzione di anticorpi: Contribuisce alla difesa immunitaria dell’organismo. Rimozione di batteri e altre sostanze estranee dal sangue. Perché si effettua una splenectomia? L’asportazione della milza viene generalmente considerata quando l’organo è danneggiato in modo irreparabile o non funziona più correttamente. Le principali indicazioni per la splenectomia includono: Traumi: Rottura della…

    Commenti disabilitati su Splenectomia o asportazione della milza: Cos’è e Perché Si Fa
  • chirurgia generale,  gastroenterologia

    Gastrite Ulcerosa: Sintomi e Terapie

    Gastrite Ulcerosa: Sintomi e Terapie Dr.ssa Cristiana Laudi Gastroenterologo Dr. Bruno Cuzzola Chirurgia  Generale Dr. Riccardo Danna Chirurgia Generale Cos’è la gastrite ulcerosa? La gastrite ulcerosa è una condizione infiammatoria dello stomaco che, se non trattata, può portare alla formazione di ulcere. Queste lesioni profonde erodono la mucosa gastrica, causando una serie di sintomi spesso fastidiosi. Quali sono le cause? Le cause principali della gastrite ulcerosa sono: Helicobacter pylori: Un batterio che infetta lo stomaco e ne danneggia il rivestimento protettivo. Uso prolungato di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS): Questi farmaci, come l’aspirina e l’ibuprofene, possono irritare lo stomaco e favorire la formazione di ulcere. Stress: Lo stress può aggravare…

    Commenti disabilitati su Gastrite Ulcerosa: Sintomi e Terapie
  • chirurgia generale

    L’ernia inguinale: una panoramica

    Cos’è l’ernia inguinale? Dr. Bruno Cuzzola Chirurgo Generale Dr. Riccardo Danna Chirurgo Generale L’ernia inguinale si verifica quando una parte dell’intestino o del tessuto adiposo fuoriesce attraverso un punto debole nella parete addominale, solitamente nell’inguine. Questo provoca un rigonfiamento visibile e può causare dolore, soprattutto quando si tossisce, si starnutisce o si solleva un peso. Sintomi: Rigonfiamento: È il sintomo più evidente. Si presenta come una protuberanza nell’inguine, che può aumentare di dimensioni con la posizione eretta o durante sforzi fisici. Dolore: Può essere un dolore sordo o acuto, che si intensifica con l’attività fisica. Sensazione di peso: Alcuni pazienti descrivono una sensazione di pesantezza nella zona inguinale. Disagio: L’ernia…

    Commenti disabilitati su L’ernia inguinale: una panoramica
  • chirurgia generale,  gastroenterologia

    L’ernia Iatale: Una Panoramica

    L’ernia Iatale: Una Panoramica Dr. Bruno Cuzzola Chirurgo Dr. Riccardo Danna Chirurgo Dr.ssa Cristiana Laudi Gastroenterologo Cos’è l’ernia iatale? L’ernia iatale è una condizione medica in cui una porzione dello stomaco fuoriesce dalla sua posizione naturale nell’addome e risale verso il torace, passando attraverso un’apertura nel diaframma chiamata iato esofageo. Immagina che lo stomaco “scivoli” verso l’alto, come se cercasse di raggiungere il torace. Perché si verifica? Le cause esatte dell’ernia iatale non sono sempre chiare, ma alcuni fattori possono contribuire alla sua formazione, come: Debolezza dei muscoli del diaframma: Con l’avanzare dell’età o a causa di sforzi eccessivi, i muscoli del diaframma possono indebolirsi, permettendo allo stomaco di scivolare…

    Commenti disabilitati su L’ernia Iatale: Una Panoramica
  • chirurgia generale,  Dermatologia

    Cosa è un fibroma pendulo?

    Cos’è un fibroma pendulo? Dr. Albino Caratozzolo Dr. Giovanni Malandrino Dr. Bruno Cuzzola Il fibroma pendulo, comunemente chiamato “porro della pelle”, è una piccola escrescenza cutanea benigna che si presenta come una piccola protuberanza carnosa, spesso di colore più scuro rispetto alla pelle circostante. È attaccata alla pelle tramite un piccolo peduncolo e può variare in dimensioni da pochi millimetri a diversi centimetri. Quali sono le cause? Le cause esatte non sono ancora del tutto chiare, ma si ritiene che siano coinvolti diversi fattori, tra cui: Età: Sono più comuni nelle persone anziane. Obesità: L’eccesso di peso può favorirne la formazione. Cambiamenti ormonali: La menopausa e la gravidanza possono influenzare…

    Commenti disabilitati su Cosa è un fibroma pendulo?
  • andrologia,  cardiologia,  chirurgia generale,  Dermatologia,  diabetologia,  ECOGRAFIE,  endocrinologia,  epatologia,  fisioterapia,  gastroenterologia,  ginecologia,  logopedia,  nutrizionista,  oculistica,  ortopedia e traumatologia,  poste assicura,  psichiatria,  psicologia,  reumatologia,  Urologia

    Poste Assicura : visite mediche in convenzione dirette presso il nostro centro

    Punto San Lazzaro: Convenzionato Poste Assicura! Hai un’assicurazione PosteAssicura? Approfitta della convenzione diretta con il nostro poliambulatorio a Pinerolo. Visite specialistiche, esami e prestazioni senza pensieri! Novità Poste Assicura S.p.A. si avvale per la gestione delle prestazioni sanitarie della società Previmedical – Servizi per. Sanità Integrativa S.p.A. Presso il nostro centro potrai usufruire di prestazioni in convenzione diretta (si paga solo la franchigia  o nulla in base alla propria polizza) per: Andrologia Cardiologia ( anche ecg – ecocardiodoppler – holter ecg 24 h) Chirurgia Generale Dermatologia Diabetologia Ecografie Endocrinologia Epatologia Fisioterapia Gastroenterologia Ginecologia Logopedia Nutrizionista Oculista Ortopedia Psichiatria Psicologia Reumatologia Urologia HOME      

    Commenti disabilitati su Poste Assicura : visite mediche in convenzione dirette presso il nostro centro
  • chirurgia generale,  ECOGRAFIE

    Cosa è un Lipoma?

    Cosa è un Lipoma? Dr. Albino Caratozzolo Chirurgo Dr. Giovanni Malandrino Chirurgo Dr. Bruno Cuzzola Chirurgo Un lipoma è un tumore benigno (non canceroso) composto da cellule adipose. Si presenta come una massa morbida e mobile sotto la pelle, spesso di dimensioni ridotte ma che può crescere nel tempo. La causa esatta non è sempre chiara, ma fattori genetici e l’età avanzata possono influenzarne la comparsa. Esami Pre-Operatori per l’Asportazione Prima di procedere all’asportazione di un lipoma, è fondamentale eseguire alcuni esami per confermare la diagnosi e valutare le condizioni generali del paziente. Gli esami più comuni includono: Esame fisico: Il medico palperà la massa per valutarne le dimensioni, la…

  • chirurgia generale

    Asportazione della cistifellea: le nuove tecniche chirurgiche

    Cos’è la cistifellea e perché si asporta? Dr. Bruno Cuzzola Chirurgo Generale La cistifellea è un piccolo organo a forma di pera situato nella parte superiore destra dell’addome, sotto il fegato. La sua funzione principale è quella di immagazzinare la bile, un liquido prodotto dal fegato essenziale per la digestione dei grassi. A volte, all’interno della cistifellea si formano dei calcoli biliari che possono ostruire i dotti biliari, causando forti dolori (coliche biliari), infiammazioni (colecistiti) o altre complicanze. In questi casi, si rende necessaria l’asportazione chirurgica della cistifellea, un intervento chiamato colecistectomia. Le nuove tecniche chirurgiche Negli ultimi anni, le tecniche chirurgiche per l’asportazione della cistifellea hanno fatto notevoli progressi,…

    Commenti disabilitati su Asportazione della cistifellea: le nuove tecniche chirurgiche
  • chirurgia generale

    Diastasi addominale: nuove soluzioni chirurgiche a Pinerolo

    La diastasi addominale, un disturbo estetico e funzionale che colpisce molte donne dopo la gravidanza, ha finalmente nuove e innovative soluzioni chirurgiche. La diastasi consiste nella separazione dei muscoli retti dell’addome, creando una fastidiosa protuberanza centrale. Questo inestetismo può causare dolori alla schiena, difficoltà nella postura e disagio psicologico. A Pinerolo, presso il Poliambulatorio San Lazzaro, i dottori Bruno Cuzzola e Riccardo Danna offrono interventi chirurgici all’avanguardia per la correzione della diastasi addominale. Esperienza e competenza: Entrambi i medici sono specializzati in chirurgia generale e vantano una lunga esperienza nel trattamento della diastasi addominale. Tecniche mininvasive: Utilizzano tecniche chirurgiche all’avanguardia, meno invasive e con tempi di recupero più rapidi. Convenzione…

    Commenti disabilitati su Diastasi addominale: nuove soluzioni chirurgiche a Pinerolo
  • chirurgia generale,  Uncategorized

    Rimozione delle cisti: quando è necessario e come avviene

    Le cisti sono sacche saccate piene di liquido o materiale semiliquido che possono formarsi in diverse parti del corpo. Sebbene spesso non siano cancerose, possono causare dolore, disagio e influire sull’aspetto estetico. In alcuni casi, le cisti possono anche infettarsi. Quando è necessario rimuovere una cisti? La rimozione di una cisti non è sempre necessaria. Tuttavia, potrebbe essere consigliabile se la cisti: Causa dolore o disagio Cresce di dimensioni Cambia aspetto Diventa rossa, calda o dolente al tatto Sembra infetta Aspettare se la ciste è infiammata? In generale, è sconsigliabile aspettare se una cisti è infiammata. Un’infezione di cisti può causare dolore, febbre e altre complicazioni gravi. Se si pensa…

    Commenti disabilitati su Rimozione delle cisti: quando è necessario e come avviene
Whatsapp
Send via WhatsApp