-
Ecografia Ostetrica del Secondo Trimestre: Uno Sguardo al Tuo Futuro Figlio
Ecografia Ostetrica del Secondo Trimestre: Uno Sguardo al Tuo Futuro Figlio Dr. Alessandro Morelli, Dr.ssa Valentina Bounous, Dr.ssa Daniela Pesola L’ecografia ostetrica del secondo trimestre, spesso chiamata ecografia morfologica, è un esame di fondamentale importanza durante la gravidanza. Viene solitamente eseguita tra la 19ª e la 21ª settimana di gestazione e rappresenta un momento emozionante e rassicurante per le future mamme. A Cosa Serve? Lo scopo principale di questa ecografia è quello di valutare lo sviluppo anatomico del feto. Grazie a questa indagine, il medico può: Verificare la crescita: Misurando alcune parti del corpo del bambino, come la testa, l’addome e il femore, si può valutare se lo sviluppo procede…
-
L’ecografia del terzo trimestre: un’assicurazione per la mamma e il bambino
L’ecografia del terzo trimestre: un’assicurazione per la mamma e il bambino Dr. Alessandro Morelli Ginecologo responsabile del centro Abra L’ecografia del terzo trimestre, solitamente effettuata tra la 30ª e la 32ª settimana di gravidanza, rappresenta un momento fondamentale nella sorveglianza del benessere materno-fetale. Questo esame, non invasivo e sicuro, permette di ottenere informazioni preziose sullo sviluppo del bambino e sulla sua condizione generale. Perché è così importante? Valutazione della crescita: Misurando la testa, l’addome e il femore del feto, l’ecografia consente di verificare se la crescita avviene in modo regolare, escludendo eventuali ritardi o eccessi di crescita che potrebbero indicare problemi. Controllo del liquido amniotico: La quantità di liquido amniotico…
-
L’Ecografia del Terzo Trimestre: Una Tappa Fondamentale della Gravidanza
L’Ecografia del Terzo Trimestre: Una Tappa Fondamentale della Gravidanza Dr. Alessandro Morelli Ginecologo Responsabile Centro Abra L’ecografia del terzo trimestre, solitamente effettuata tra la 32ª e la 34ª settimana di gestazione, rappresenta un momento cruciale nella gravidanza. Questo esame, completamente indolore e non invasivo, fornisce informazioni preziose sullo sviluppo del feto e sul benessere materno. Perché è così importante? Valutazione della crescita: L’ecografia permette di misurare con precisione la crescita del feto, confrontandola con i valori di riferimento. Questo consente di individuare eventuali ritardi o eccessi di crescita, che potrebbero indicare la necessità di approfondimenti. Controllo del liquido amniotico: La quantità di liquido amniotico è un indicatore importante del benessere…
-
La Menopausa: Non Sei Sola, Noi Ci Siamo!
Dr.ssa Valentina Bounous Dr.ssa Daniela Pesola La menopausa è una fase naturale della vita di ogni donna, ma può portare con sé una serie di disturbi che possono impattare significativamente sulla qualità della vita. Quali sono i disturbi più comuni? Vampate di calore e sudorazioni notturne: Sensazioni di caldo intenso, spesso accompagnate da rossore al viso e sudorazione abbondante, possono disturbare il sonno e la concentrazione. Sbalzi d’umore: Irritabilità, ansia, depressione e sbalzi d’umore improvvisi sono frequenti durante la menopausa. Secchezza vaginale: La riduzione degli estrogeni può causare secchezza e fastidio nella zona intima, rendendo i rapporti sessuali meno piacevoli. Disturbi del sonno: L’insonnia e i risvegli notturni sono comuni,…