CARCINOMA MAMMARIO Dr.ssa Antonia Salatino Oncologo Pinerolo (TO)

Dr.ssa Antonia Salatino Oncologo Radioterapista

Attività clinica e di ricerca

La dr.ssa Salatino è specializzata nel trattamento di patologie della mammella, dei tessuti molli, linfomi e metastasi ossee.

Carcinoma Mammario: Informazioni Essenziali

Il carcinoma mammario, o tumore al seno, è una delle forme tumorali più comuni tra le donne. Si tratta di una proliferazione incontrollata di cellule all’interno del tessuto mammario. Sebbene possa sembrare spaventoso, grazie ai progressi della medicina e alla diagnosi precoce, oggi la maggior parte dei casi di tumore al seno ha un’ottima prognosi.

carcinoma mammario salatino oncologo pinerolo

Quali sono le cause del carcinoma mammario?

Le cause precise del carcinoma mammario non sono ancora del tutto chiare, ma si ritiene che una combinazione di fattori genetici, ormonali e ambientali possa influenzare il suo sviluppo. Alcuni fattori di rischio noti includono:

  • Età: Il rischio aumenta con l’età.
  • Storia familiare: Avere una madre, una sorella o una nonna che ha avuto un tumore al seno aumenta il rischio.
  • Mutazioni genetiche: Alcune mutazioni genetiche, come quelle nei geni BRCA1 e BRCA2, aumentano significativamente il rischio.
  • Menarca precoce e menopausa tardiva: Un ciclo mestruale più lungo aumenta l’esposizione agli ormoni femminili, che possono favorire la crescita tumorale.
  • Gravidanza e allattamento: Avere partorito almeno un figlio e aver allattato al seno sembrano ridurre il rischio.
  • Obesità e sedentarietà: L’eccesso di peso e la mancanza di attività fisica sono associati a un aumentato rischio.
  • Terapia ormonale sostitutiva: L’uso di terapie ormonali sostitutive può aumentare leggermente il rischio.

Quali sono i sintomi del carcinoma mammario?

Nei primi stadi, il tumore al seno può essere asintomatico e non causare alcun sintomo evidente. Tuttavia, man mano che il tumore cresce, possono comparire i seguenti segni:

  • Nodulo o ispessimento al seno: La presenza di una massa dura o gommosa al tatto è uno dei sintomi più comuni.
  • Secrezione dal capezzolo: Una secrezione sanguinolenta o trasparente dal capezzolo può essere un segnale d’allarme.
  • Ritiro del capezzolo: Un cambiamento nella forma o nella posizione del capezzolo.
  • Arrossamento o desquamazione della pelle del seno: La pelle del seno può diventare rossa, infiammata o presentare delle squame.
  • Dolore al seno: Il dolore al seno non è sempre un sintomo di cancro, ma se persiste è importante rivolgersi al medico.

Come si diagnostica il carcinoma mammario?

La diagnosi del carcinoma mammario si basa su una combinazione di esami, tra cui:

  • Mammografia: Un esame radiologico che consente di individuare eventuali alterazioni del tessuto mammario.
  • Ecografia mammaria: Un esame che utilizza gli ultrasuoni per visualizzare le strutture interne della mammella.
  • Risonanza magnetica: Un esame che fornisce immagini dettagliate del seno.
  • Biopsia: L’esame definitivo per la diagnosi, che consiste nel prelievo di un campione di tessuto sospetto per l’analisi al microscopio.

Come si cura il carcinoma mammario?

Le opzioni terapeutiche per il carcinoma mammario dipendono dallo stadio della malattia, dal tipo di tumore e dalle caratteristiche individuali della paziente. Le terapie più comuni includono:

  • Chirurgia: Rimozione del tumore e, in alcuni casi, di parte del seno o dell’intero seno.
  • Radioterapia: Utilizzo di radiazioni per distruggere le cellule tumorali residue.
  • Chemioterapia: Utilizzo di farmaci per uccidere le cellule tumorali.
  • Terapia ormonale: Utilizzo di farmaci per bloccare l’azione degli ormoni femminili sulle cellule tumorali.
  • Terapie biologiche: Utilizzo di farmaci che agiscono sul sistema immunitario per combattere il tumore.

L’importanza della diagnosi precoce

La diagnosi precoce del carcinoma mammario è fondamentale per aumentare le possibilità di guarigione. Si raccomanda di effettuare regolarmente controlli senologici e di seguire le indicazioni del proprio medico.

HOME

Punto San Lazzaro

via Ettore Bignone 38/a
1° Piano,
Pinerolo, Italia 10064
Italia
Telefono: 0121030435
Email: puntosanlazzaro@gmail.com

Carcinoma mammario diagnosi e terapia a Pinerolo (TO). Dr.ssa Antonia Salatino Oncologo

Whatsapp
Send via WhatsApp