IGIENE E PREVENZIONE DENTALE

DR ENRICO QUAGLIA

MEDICO ODONTOIATRA

Si consiglia una visita dentistica a frequenza almeno semestrale che consenta di fare una diagnosi periodica sullo stato della bocca e dei denti. In occasione di una prima visita è anche consigliata una seduta di igiene orale, che consiste nell’asportazione delle endotossine, placca e tartaro dalle superfici dentali sopra e sottogengivali, mediante l’utilizzo di strumenti manuali o meccanici. L’ablazione del tartaro avviene attraverso l’uso di ultrasuoni, in grado di assicurare l’igiene del cavo orale e di favorire la prevenzione delle infezioni del cavo stesso, delle prime vie aeree, l’eliminazione dell’alitosi, migliorando la qualità della percezione dei cibi.

Un’appropriata igiene orale favorisce la prevenzione del deterioramento delle gengive e la conseguente perdita dei denti. Le carie, infatti, si formano più spesso quando i residui di cibo e la placca rimangono a lungo sui denti. In questo caso la placca si indurisce e forma il tartaro, che non può più essere asportato con il solo spazzolino da denti, ma deve essere rimosso dal dentista con strumenti appropriati. Piccole dosi di fluororo prevengono le carie. La sua applicazione locale sui denti come l’ utilizzo di un apposito dentifricio al fluororo si sono dimostrati efficaci nel processo di riduzione delle carie. Anche la salute delle gengive è molto importante perché esse sostengono i denti. Un’irritazione locale, provocata da tartaro, batteri, placca, infiltrazione di cibo o da traumi meccanici o termici, causa infiammazione del tessuto detta “gengivite” o “periodontite”.

Un’igiene adeguata del cavo orale prevede l’uso quotidiano dello spazzolino da denti, filo interdentale ed un successivo accurato risciacquo. Durante la prima visita verranno forniti anche preziosi consigli sull’ igiene orale quotidiana. Nell’effettuare la seduta dell’igiene orale il dentista valuta lo stato complessivo del paziente, l’eventuale presenza di apparecchi odontoiatrici o protesi dentarie, le loro condizioni e la loro adattabilità alla bocca del paziente, oltre alla presenza eventuale di lesioni provocate dagli stessi apparecchi. Verranno anche valutati il colore delle mucose, eventuali lesioni ed infiammazioni, la sensibilità e l’integrità degli stessi denti, il grado di secchezza o umidità delle mucose esterne ed interne delle labbra, la zona posta sotto la lingua e lo stato della lingua stessa.

HOME

Punto San Lazzaro

via Ettore Bignone 38/a
1° Piano,
Pinerolo, Italia 10064
Italia
Telefono: 0121030435
Email: puntosanlazzaro@gmail.com

IGIENE E PREVENZIONE DENTALE. DR ENRICO QUAGLIA DENTISTA. SERVIAMO PAZIENTI DEL PINEROLESE, SALUZZESE E TORINESE

Whatsapp
Send via WhatsApp