Leiomioma Uterino: Cos’è e Quando Preoccuparsi
Leiomioma Uterino: Cos’è e Quando Preoccuparsi
Il leiomioma uterino, comunemente chiamato fibroma, è un tumore benigno che si sviluppa dalla muscolatura liscia dell’utero. È una condizione molto frequente, tanto che si stima che circa il 50-70% delle donne possa svilupparne almeno uno nel corso della vita. Sebbene non sia canceroso, può causare sintomi fastidiosi e, in alcuni casi, richiedere un trattamento specifico.
Quali Sono i Sintomi?
Molte donne scoprono di avere fibromi per caso, durante un’ecografia di routine, perché spesso sono asintomatici. Tuttavia, quando presenti, i sintomi possono includere:
-
Mestruazioni abbondanti e prolungate (menorragia)
-
Dolore pelvico o senso di pressione
-
Aumento della frequenza urinaria (se il fibroma comprime la vescica)
-
Difficoltà a concepire (in alcuni casi)
Cause e Fattori di Rischio
Le cause precise non sono ancora del tutto chiare, ma si ritiene che fattori ormonali (estrogeni e progesterone) e genetici giochino un ruolo importante. Anche l’età (30-50 anni), l’obesità e una storia familiare di fibromi possono aumentare il rischio.
Terapie Disponibili
Il trattamento dipende dalle dimensioni, dalla posizione del fibroma e dai sintomi:
-
Monitoraggio (se asintomatici)
-
Terapia farmacologica (antidolorifici, contraccettivi ormonali, modulatori ormonali)
-
Approcci mini-invasivi (embolizzazione delle arterie uterine, ultrasuoni focalizzati)
-
Chirurgia (miomectomia se si desidera preservare l’utero, isterectomia nei casi più gravi)
Rivolgiti a uno Specialista!
Se soffri di sintomi sospetti o hai già una diagnosi di leiomioma, è importante affidarsi a ginecologi esperti per una valutazione personalizzata. Pressoll Punto San Lazzaro di Pinerolo, la Dott.ssa Benedetta Alberghetti e il Dr. Filippo Maria Guastamacchia offrono consulenze specializzate e percorsi terapeutici all’avanguardia.
Non trascurare i segnali del tuo corpo! Prenota una visita e scopri le migliori opzioni per la tua salute ginecologica.
📞 Contatta il Punto San Lazzaro di Pinerolo per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento.
Punto San Lazzaro
1° Piano,
Email: puntosanlazzaro@gmail.com
Leiomioma Uterino diagnosi e terapia a Pinerolo (TO). Dr.ssa Benedetta Alberghetti, Dr. Filippo Maria Capomacchia