-
Scompenso Cardiaco: Cos’è, Come Riconoscerlo e Perché Agire Subito
Scompenso Cardiaco: Cos’è, Come Riconoscerlo e Perché Agire Subito Dr. Giovanni Chiarelli Cardiologo Il cuore è una pompa instancabile, ma quando si indebolisce, nasce lo scompenso cardiaco: una condizione in cui il cuore non riesce a pompare sangue a sufficienza per le esigenze dell’organismo. Non è un infarto, ma una malattia cronica che richiede attenzione. Ecco cosa devi sapere. Perché il Cuore “Si Sfianca”? Lo scompenso può derivare da: Ipertensione non controllata (il cuore lavora sotto sforzo) Precedenti infarti (il tessuto cardiaco danneggiato perde forza) Cardiopatie valvolari (le valvole non chiudono bene, sovraccaricando il cuore) Diabete o obesità (fattori che stressano il sistema cardiovascolare) Sintomi da Non Sottovalutare Affanno (a riposo o sotto sforzo) Gonfiore a…
-
Il Fegato: Il Tuo Straordinario Alleato di Salute – Come Prendertene Cura con l’Aiuto di un Esperto
Il Fegato: Il Tuo Straordinario Alleato di Salute – Come Prendertene Cura con l’Aiuto di un Esperto Il fegato è un vero e proprio laboratorio chimico del nostro corpo: depura il sangue, metabolizza i nutrienti, produce bile e molto altro. Ma spesso lo trascuriamo, finché non compaiono disturbi. Ecco perché prevenire è fondamentale – e oggi scopriamo come farlo, con i consigli della Dr.ssa Cristiana Laudi, gastroenterologa presso il prestigioso IRCCS di Candiolo, che visita presso il Poliambulatorio Punto San Lazzaro di Pinerolo. Segnali che il Tuo Fegato Ha Bisogno di Attenzione Affaticamento cronico Digestione lenta e pesantezza dopo i pasti Gonfiore addominale Pelle e occhi giallastri (ittero) Se hai uno di questi sintomi, potrebbe essere il…
-
🍍 Fertilità a Tavola: I Cibi che Ti Aiutano a Concepire (Sorpresi dal Numero 3!) 🥑
🍍 Fertilità a Tavola: I Cibi che Ti Aiutano a Concepire (Sorpresi dal Numero 3!) 🥑 Sapevi che ciò che mangi può influenzare le tue possibilità di diventare genitore? L’Equipe Nutrizionisti del Poliambulatorio Punto San Lazzaro di Pinerolo – Dr.ssa Marta Bertolo, Dr.ssa Serena Garifo, Dr.ssa Isabella Siciliano e Dr. Manuel Granieri – svela alcuni segreti (e curiosità!) su come la dieta può aumentare la fertilità. 1. L’Avocado: Il Superfood degli Aspiranti Genitori 🥑 Ricco di vitamina E e grassi buoni, migliora la qualità degli ovociti e la motilità degli spermatozoi. Uno studio ha persino soprannominato l’avocado il “burro della fertilità”! 2. Le Noci Fanno Bene… Anche agli Spermatozoi! 🌰 Gli uomini che mangiano una manciata di…
-
👀 Cibo per gli Occhi: Gli Alimenti che Proteggono la Tua Vista! 🥕🍊
👀 Cibo per gli Occhi: Gli Alimenti che Proteggono la Tua Vista! 🥕🍊 Sapevi che ciò che mangi può influenzare direttamente la salute dei tuoi occhi? Alcuni alimenti sono veri e propri supereroi per la vista, ricchi di vitamine e antiossidanti che prevengono l’affaticamento oculare e proteggono da malattie come la cataratta e la degenerazione maculare. Ecco la tua “dream team” alimentare per occhi sani e luminosi: ✅ Carote e verdure arancioni (ricche di beta-carotene, alleate della visione notturna). ✅ Spinaci e cavolo verde (pieni di luteina e zeaxantina, scudi naturali contro la luce blu). ✅ Pesce grasso (salmone, sgombro: gli Omega-3 idratano e rinforzano la retina). ✅ Agrumi e frutti di bosco (vitamina C e antociani, antiossidanti potenti). ✅ Uova (il tuorlo…
-
🍫 Il Cioccolato Fondente: Un Dolce Alleato per il Tuo Cuore! �❤️
🍫 Il Cioccolato Fondente: Un Dolce Alleato per il Tuo Cuore! �❤️ Dr. Giovanni Chiarelli Cardiologo Chi l’ha detto che ciò che è buono non può anche fare bene? Il cioccolato fondente (con almeno il 70% di cacao) è un vero e proprio superfood per la salute cardiovascolare! Ecco perché dovresti concedertene un quadratino… con gusto e senza sensi di colpa: ✔️ Riduce la pressione arteriosa: grazie ai flavonoidi, migliora la circolazione e aiuta a mantenere i vasi sanguigni elastici. ✔️ Protegge il cuore: studi dimostrano che un consumo moderato abbassa il rischio di infarto e ictus. ✔️ Migliora l’umore: stimola la produzione di serotonina, l’ormone del benessere. ✔️ Antiossidante potentissimo: combatte i radicali liberi e…
-
“Perché devo correre in bagno ogni ora?” Scopriamo l’ipertrofia prostatica benigna (IPB)
“Perché devo correre in bagno ogni ora?” Scopriamo l’ipertrofia prostatica benigna (IPB) Dr. Pasquale Fele – Urologo presso gli Ospedali di Pinerolo e Rivoli Ti è mai capitato di svegliarti tre volte a notte per urinare? O di sentire lo stimolo anche con la vescica quasi vuota? Se hai superato i 50 anni, potresti essere uno dei milioni di uomini che convivono con l’ipertrofia prostatica benigna (IPB), un disturbo comune ma spesso sottovalutato. Cos’è l’IPB? La prostata, una piccola ghiandola maschile, con l’età può ingrossarsi senza essere un tumore (benigna!), comprimendo l’uretra e causando: 🔄 Flusso urinario debole o intermittente ⏳ Sensazione di svuotamento incompleto 🌙 Nicturia (risvegli notturni per urinare) Curiosità che (forse) non sai: Il…
-
Perché il Cuore “Ammacca”? Il Mistero delle Palpitazioni
Scopri il Tuo Cuore con il Dr. Giovanni Chiarelli – Cardiologo al Punto San Lazzaro di Pinerolo Perché il Cuore “Ammacca”? Il Mistero delle Palpitazioni Hai mai sentito il cuore battere all’impazzata senza motivo? Quella sensazione di “tuffo” al petto o di battito accelerato può spaventare, ma spesso ha una spiegazione semplice. Le palpitazioni – quel fastidioso sussulto cardiaco – possono dipendere da: Stress e ansia (l’adrenalina accelera il ritmo) Caffeina o alcol (stimolano il sistema nervoso) Disidratazione o carenza di sali minerali (potassio e magnesio regolano il battito) Attività fisica intensa Ma a volte possono segnalare aritmie, ipertiroidismo o altre condizioni che richiedono controllo. Cosa fare? Riduci caffè e alcol Pratica respirazione lenta per rilassarti…
-
Mangiare l’Arcobaleno: Perché la Varietà di Colori a Tavola Fa Bene alla Salute
Mangiare l’Arcobaleno: Perché la Varietà di Colori a Tavola Fa Bene alla Salute Sapevi che i colori dei cibi non sono solo belli da vedere, ma anche ricchi di nutrienti essenziali? Ogni tonalità nasconde proprietà benefiche uniche: Rosso (pomodori, fragole): ricco di licopene e antiossidanti, protegge il cuore. Verde (spinaci, broccoli): fonte di clorofilla, acido folico e vitamine, alleato del sistema immunitario. Giallo/Arancio (carote, agrumi): caroteni e vitamina C per la pelle e la vista. Blu/Viola (mirtilli, melanzane): antociani che contrastano l’invecchiamento cellulare. Una dieta variata e colorata non solo rende il piatto più appetitoso, ma garantisce un apporto completo di vitamine, minerali e fitonutrienti. Hai bisogno di consigli personalizzati? Le Dr.sse Marta Bertolo, Serena…
-
🔥 Il caffè fa davvero male? Tutto quello che non ti hanno detto
🔥 Il caffè fa davvero male? Tutto quello che non ti hanno detto Equipe nutrizionisti: Dr.ssa Marta Bertolo, Dr.ssa Serena Garifo, Dr.ssa Isabella Siciliano, Dr. Manuel Granieri Quante volte ti sei chiesto se quella tazzina di caffè che bevi ogni giorno possa farti male? Tra miti da sfatare e verità sorprendenti, scopriamo insieme cosa dice la scienza! ✅ I benefici (se consumato bene) Aumenta la concentrazione: La caffeina stimola lucidità mentale e memoria. Accelera il metabolismo: Favorisce la lipolisi, aiutando a bruciare i grassi. Ricco di antiossidanti: Previene l’invecchiamento cellulare. Protegge il fegato: Riduce il rischio di steatosi epatica e cirrosi. ❌ I rischi (se esageri o sei sensibile) Insonnia…
-
Depressione Post Lutto: Riconoscere i Sintomi e Trovare Aiuto
Depressione Post Lutto: Riconoscere i Sintomi e Trovare Aiuto Dr. Antonios Soumelis Psichiatra Perdere una persona cara è uno degli eventi più dolorosi che possano capitare nella vita. Sebbene il dolore sia una risposta naturale, in alcuni casi può trasformarsi in una depressione post lutto, una condizione più profonda che richiede attenzione e cura. Quando il Dolore Diventa Patologico? Alcuni segnali indicano che il lutto si è complicato in depressione: Tristezza intensa e persistente che non migliora con il tempo Perdita di interesse nelle attività quotidiane e nelle relazioni Senso di colpa eccessivo o pensieri di autosvalutazione Difficoltà a dormire o, al contrario, eccessiva sonnolenza Stanchezza cronica e mancanza di energie Pensieri ricorrenti di morte o…