Varicocele: Cos’è e come si manifesta
Varicocele: Cos’è e come si manifesta
Dr. Pasquale Fele urologo
Il varicocele è una condizione medica caratterizzata dalla dilatazione delle vene dello scroto, simili alle varici che si formano nelle gambe. Questa dilatazione può causare un senso di pesantezza e, in alcuni casi, dolore.
Sintomi
- Senso di pesantezza nello scroto, soprattutto dopo attività fisica prolungata o alla fine della giornata.
- Dolore di intensità variabile, che può irradiarsi all’inguine o alla regione lombare.
- Tumefazione dello scroto, palpabile alla mano.
- Atrofia testicolare, in casi più gravi, a causa della riduzione del flusso sanguigno.
- Infertilità, in alcuni casi, legata ad un’alterazione della produzione di spermatozoi.
Nota bene: Non sempre il varicocele è sintomatico. Molti uomini ne sono portatori senza avvertire alcun disturbo.
Cause
Le cause precise del varicocele non sono ancora del tutto chiare, ma si ritiene che siano legate a un’anomalia delle valvole presenti nelle vene dello scroto, che non riescono a impedire il reflusso del sangue.
Diagnosi
La diagnosi di varicocele si basa sull’esame obiettivo, durante il quale il medico palpa lo scroto alla ricerca delle vene dilatate. Possono essere inoltre eseguiti altri esami, come:
- EcocolorDoppler dello scroto: permette di visualizzare le vene dilatate e valutare il flusso sanguigno.
- Spermiogramma: per valutare la qualità dello sperma e individuare eventuali alterazioni legate al varicocele.
Terapia
La terapia del varicocele dipende dalla gravità dei sintomi e dalla presenza di complicanze.
- Trattamento conservativo: In assenza di sintomi o quando i disturbi sono lievi, si può optare per un trattamento conservativo, basato sull’uso di antidolorifici e sull’adozione di misure igieniche (es. uso di slip contenitivi).
- Trattamento chirurgico: Nei casi più gravi, quando il varicocele causa dolore intenso, infertilità o atrofia testicolare, si ricorre alla chirurgia. Esistono diverse tecniche chirurgiche, tutte finalizzate a bloccare il reflusso del sangue nelle vene dilatate.
È importante consultare il proprio medico in caso di sospetto varicocele, al fine di effettuare una diagnosi accurata e impostare il trattamento più adeguato.
Punto San Lazzaro
1° Piano,
Email: puntosanlazzaro@gmail.com
Varicocele, sintomi e terapie a Pinerolo. Dr. Pasquale Fele, Nicola Cruciano, Dr. Alessandro Bonazzi, Dr. Alberto Piana