• ginecologia

    Endometriosi: Non Soffrire in Silenzio

    Endometriosi: Non Soffrire in Silenzio Dr.ssa Benedetta Alberghetti, Dr. Filippo Maria Capomacchia l’endometriosi è una patologia cronica che colpisce un numero significativo di donne in età fertile, causando spesso dolore intenso e impattando negativamente sulla qualità della vita. Si verifica quando il tessuto simile all’endometrio, che normalmente riveste l’utero, cresce in altre sedi, come ovaie, tube di Falloppio, intestino e altri organi pelvici. Questa crescita anomala provoca infiammazione, cicatrici e aderenze, con conseguenti sintomi dolorosi. Sintomi Comuni dell’Endometriosi: Dolore pelvico cronico: Spesso intenso e debilitante, può manifestarsi prima, durante o dopo il ciclo mestruale. Dismenorrea (dolori mestruali intensi): Crampi addominali forti che possono rendere difficili le normali attività quotidiane. Dispareunia…

    Commenti disabilitati su Endometriosi: Non Soffrire in Silenzio
  • medicina estetica

    La carbossiterapia è un trattamento estetico che utilizza l’anidride carbonica (CO2)

    La carbossiterapia è un trattamento estetico che utilizza l’anidride carbonica (CO2) pura per migliorare l’aspetto della pelle e trattare diversi inestetismi. Dr.ssa Stefanie Strauss Medico Estetico A cosa serve: Stimola la microcircolazione: L’anidride carbonica stimola la produzione di nuovi vasi sanguigni, migliorando l’ossigenazione dei tessuti e favorendo l’eliminazione delle tossine. Combatte la cellulite: Riduce gli accumuli adiposi e migliora la texture della pelle a buccia d’arancia. Riduce le smagliature: Stimola la produzione di collagene ed elastina, attenuando la visibilità delle smagliature. Combatte l’invecchiamento cutaneo: Rende la pelle più luminosa, elastica e tonica, attenuando le rughe e le linee d’espressione. Tratta le occhiaie: Migliora la microcircolazione nella zona perioculare, riducendo il…

    Commenti disabilitati su La carbossiterapia è un trattamento estetico che utilizza l’anidride carbonica (CO2)
  • psichiatria,  psicologia

    Il Fentanyl: Un Silenzioso Assassino della Mente

    Il Fentanyl: Un Silenzioso Assassino della Mente Dr. Antonios Soumelis Il fentanyl, un oppioide sintetico estremamente potente, è diventato una delle più gravi emergenze sanitarie a livello globale. La sua potenza, circa 50-100 volte superiore a quella della morfina, lo rende altamente efficace nel trattamento del dolore acuto e cronico, ma allo stesso tempo estremamente pericoloso in caso di abuso. La Dipendenza: Una Trappola Inesorabile Uno dei principali problemi legati al fentanyl è l’elevata dipendenza che ne deriva. L’uso prolungato di questa sostanza altera profondamente il sistema di ricompensa del cervello, portando a un bisogno compulsivo di assumere la droga per provare sollievo e evitare i sintomi dell’astinenza. Questi sintomi…

    Commenti disabilitati su Il Fentanyl: Un Silenzioso Assassino della Mente
  • medicina estetica

    Peeling Chimico: Un Rinvigorimento per la Pelle

    Peeling Chimico: Un Rinvigorimento per la Pelle Dr. Albino Caratozzolo, Dr.ssa Stefanie Strauss, Dr. Giovanni Malandrino   Il peeling chimico è una tecnica di medicina estetica che sfrutta l’applicazione di sostanze acide sulla pelle per esfoliare gli strati superficiali e stimolare la rigenerazione cellulare. Questo trattamento, ormai ampiamente diffuso, è in grado di migliorare significativamente l’aspetto della pelle, donandole un aspetto più giovane e luminoso. Come funziona il peeling chimico? L’acido utilizzato durante il peeling provoca una leggera ustione controllata che induce la pelle a desquamarsi e a produrre nuove cellule. In questo modo, si eliminano le cellule morte, le macchie, le piccole rughe e si stimola la produzione di…

    Commenti disabilitati su Peeling Chimico: Un Rinvigorimento per la Pelle
  • chirurgia generale

    Splenectomia o asportazione della milza: Cos’è e Perché Si Fa

    Splenectomia: Cos’è e Perché Si Fa Dr. Bruno Cuzzola Dirigente medico presso Chirurgia Ospedale di Pinerolo La splenectomia è un intervento chirurgico che consiste nell’asportazione della milza. La milza è un organo di forma ovale, situato nella parte superiore sinistra dell’addome, sotto le costole. Ha diverse funzioni importanti, tra cui: Filtraggio del sangue: Elimina i globuli rossi vecchi e danneggiati. Produzione di anticorpi: Contribuisce alla difesa immunitaria dell’organismo. Rimozione di batteri e altre sostanze estranee dal sangue. Perché si effettua una splenectomia? L’asportazione della milza viene generalmente considerata quando l’organo è danneggiato in modo irreparabile o non funziona più correttamente. Le principali indicazioni per la splenectomia includono: Traumi: Rottura della…

    Commenti disabilitati su Splenectomia o asportazione della milza: Cos’è e Perché Si Fa
  • logopedia,  odontoiatria

    Perché il logopedista è importante per i pazienti odontoiatrici?

    Perché il logopedista è importante per i pazienti odontoiatrici? Dr.ssa Eleonora Malla Logopedista Potrebbe sembrare strano associare un logopedista a un dentista, ma in realtà la collaborazione tra queste due figure professionali è fondamentale per garantire un benessere completo al paziente, soprattutto nei bambini. Il legame tra bocca e linguaggio: La bocca è la sede di molte funzioni vitali, tra cui: Respirazione: Un corretto respiro nasale è fondamentale per lo sviluppo delle strutture facciali e per una buona articolazione dei suoni. Deglutizione: La deglutizione atipica (ad esempio, deglutire con la lingua tra i denti) può influenzare la posizione dei denti e delle ossa mascellari, causando malocclusioni. Masticazione: Una masticazione efficiente…

    Commenti disabilitati su Perché il logopedista è importante per i pazienti odontoiatrici?
  • gastroenterologia,  nutrizionista

    Principi generali della dieta per la gastrite:

    Principi generali della dieta per la gastrite: Nutrizionisti: Manuel Granieri, Isabella Siciliano e Marta Bertolo Dr.ssa Cristiana Laudi Gastroenterologo Prevenire la Gastrite: Alimentazione equilibrata: Privilegiare cibi leggeri e facilmente digeribili, evitando cibi grassi, fritti, piccanti e troppo acidi. Frazionare i pasti e masticare lentamente. Idratazione: Bere molta acqua durante il giorno, evitando bevande gassate, alcolici e caffè. No al fumo: Il fumo irrita la mucosa gastrica e aumenta il rischio di gastrite. Gestione dello stress: Lo stress può aggravare i sintomi della gastrite. Pratica attività rilassanti come lo yoga o la meditazione. Farmaci con cautela: Assumi farmaci antidolorifici non steroidei (FANS) solo sotto controllo medico, poiché possono irritare lo stomaco.…

    Commenti disabilitati su Principi generali della dieta per la gastrite:
Whatsapp
Send via WhatsApp